Invecchiamento attivo: evidenze e proposte della ricerca psicologica
Pubblicata il 10/05/2023
MARTEDI' 23 MAGGIO h. 17:00 - Sala Conferenze Michele Benetazzo - Palazzo Marconi
L’evento intende condividere con la popolazione le più recenti conoscenze scientifiche della psicologia e delle neuroscienze. Si parlerà dei cambiamenti cognitivi ed emotivi che possono emergere con l’invecchiamento e delle strategie che possono essere adottate per ridurre il rischio di insorgenza di patologie invecchiamento-relate.
Sarà condivisa ed esplicitata la prospettiva dell’invecchiamento attivo ed in salute e saranno fornite delle informazioni riguardo il contributo importante che ognuno può dare per preparare e vivere al meglio questa importante fase della vita.
La partecipazione all’evento è gratuita fino ad esaurimento posti. Non è richiesta prenotazione.
L’evento intende condividere con la popolazione le più recenti conoscenze scientifiche della psicologia e delle neuroscienze. Si parlerà dei cambiamenti cognitivi ed emotivi che possono emergere con l’invecchiamento e delle strategie che possono essere adottate per ridurre il rischio di insorgenza di patologie invecchiamento-relate.
Sarà condivisa ed esplicitata la prospettiva dell’invecchiamento attivo ed in salute e saranno fornite delle informazioni riguardo il contributo importante che ognuno può dare per preparare e vivere al meglio questa importante fase della vita.
La partecipazione all’evento è gratuita fino ad esaurimento posti. Non è richiesta prenotazione.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
255.45 KB |

