Elenco news

sociale

Caffè in Gaja - Appuntamenti di Marzo

Il “Caffè In Gaja” è un'iniziativa gratuita di socializzazione e sostegno PER FAMIGLIARI E ACCOMPAGNATORI DI ANZIANI FRAGILI Facciamo due chiacchere. Condividiamo emozioni e sentimenti di chi si prende cura di te. 
Giovedì 16 marzo ore 10.00 –...

ALIENAZIONE AREE ARTIGIANALI-PRODUTTIVE IN VIA L. DA VINCI

E' stata indetta un'asta pubblica per l'alienazione di alcune aree a destinazione produttiva/artigianale site in Via L. Da Vinci.
Le offerte dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Sandrigo entro le ore 12:00 del giorno 22/03/2023...

AVVISO ESPLORATIVO

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AI FINI DELL'AFFIDAMENTO A MEZZO RDO SU MEPA DEL SERVIZIO DI SFALCIO ERBA DEI CIGLI, SCARPATE E FONDO FOSSATI LUNGO LE STRADE COMUNALI E DELLA DISCARICA SITA IN VIA GALVANI, PER GLI ANNI 2023-2024...

Cultura

Celebrazione dei 121 anni del Vicenza Calcio

In occasione dei 121 anni del Vicenza Calcio, vi aspettiamo giovedì 9 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze di Palazzo Marconi.
Verrà presentato il libro di Luciano Zanini "Cuori BiancoRossi dal 1902". Interverrà Luca Ancetti, condiretto...

Lavoro

Job Meet - up - ADETTI AL MONTAGGIO

Lo Staff della Filiale di Schio di Manpower ha organizzato l'evento creato per promuovere l'incontro tra candidati e aziende in programma per SABATO 18 FEBBRAIO DALLE ORE 9:00 PRESSO FABER - BOX DI SCHIO.

Tutte le informazioni per iscrizioni e ...

Cultura

UNO SGUARDO OLTRE IL CAMPO

L'Associazione Oltre il Campo, con il patrocinio del Comune di Sandrigo, vi dà appuntamento venerdì 24 febbraio alle ore 15:00 presso la Sala Gasparotto del Patronato di Sandrigo per la presentazione dei risultati ottenuti nel triennio 2020 - 2023...

Cultura

CLIMA E GHIACCIAI - IL CASO DOLOMITI

Il Rotary Club Vicenza Nord Sandrigo vi invita domenica 19 febbraio alle ore 17.30 alla Sala Conferenze di Palazzo Marconi per la conferenza Clima e Ghiacciai. Il caso Dolomiti. Relatori  Luca Rigoni Assessore all'Ambiente del Comune di Sandrigo, ...

Cultura

M'ILLUMINO DI MENO - Tutta una comunità energetica

M'illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle riso...

Cultura

Work experience per i giovani

WORK EXPERIENCE PER I GIOVANI DI TIPO SPECIALISTICO " WE2b ESPERTO NELLA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI OPERATIVI AZIENDALI” Niuko Innovation and Knowledge s.r.l. offre a 11 giovani diplomati o laureati tra i 18 e i 29 anni, l'opportunità di for...

Cultura

Marlene storie a pedali! LETTURE ANIMATE PER BAMBINI

SABATO 28 GENNAIO 2023 ALLE ORE 16:15 Marlene storie a pedali! 🚲 📚 Un pomeriggio ricco di avventure e viaggi tra le pagine dei libri per bambini di Stefano Torresan, in compagnia di Marlene e la sua speciale bicicletta che scarrozza di città...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.01.2023

Si informa che ai sensi dell'art. 38, comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, il Consiglio è convocato in prima convocazione il giorno 30.01.2023 alle ore 19.30 nella sala consiliare, in seduta p...

Biblioteca

Presentazione libro: "Sentire l'amore"

Lunedì 16 Gennaio alle ore 20:45, presso la Sala Conferenze di Palazzo Marconi - Piazza Marconi a Sandrigo, serata di presentazione del libro della D.ssa Emanuela Pasin "Sentire l'amore"
Ingresso libero
 

Cultura

"Piacere, Ennio" - Serata in Sala Arena - 21 Gennaio ore 20:45

𝑈𝑛𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑡𝑟𝑎 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎, 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑒 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑜 𝐸𝑛𝑛𝑖𝑜 𝑀𝑜𝑟𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑒.

La Banda Monte Grappa, diretta dal M° Mattia Cogo, ha il piacere di invitarvi ad un evento ricco di emozioni, sfumature inedite e capolavori musicali tratti dal...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 29.12.2022

Si informa che ai sensi dell'art. 38, comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, il Consiglio è convocato in prima convocazione il giorno 29.12.2022 alle ore 19.00 nella sala consiliare, in seduta p...

Contributo regionale Impegnativa di cura domiciliare ICD

L'impegnativa di cura domiciliare è un contributo economico per le persone non autosufficienti di qualsiasi età assistite al proprio domicilio.
Viene erogato all'avente diritto o alla persona che ne garantisce adeguata assistenza e cura.
Le moda...

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AFFITTO VIGNETO

E' stata indetta la manifestazione di interesse per l'affitto di un terreno vitato di proprietà del Comune di Sandrigo.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 23/01/2023
Visualizza avviso ed allegati

Luminarie natalizie

In coerenza con la scelta dello spegnimento notturno della pubblica illuminazione, in queste festività natalizie, di illuminato ci sarà solamente il maestoso albero di Natale nella nostra piazza. Non ci saranno luminarie aggiuntive ad accendere...

NATALE A SANDRIGO

In allegato il manifesto delle iniziative che si terranno a Sandrigo durante il periodo delle Feste di Natale

Cultura

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Ogni anno il 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e il femminicidio.
Quella del 25 novembre non è una data scelta a caso dall'ONU: ricorre infatti l'anniversario dell'assassinio delle sorelle Mirabal, t...

Cultura

KNIT CAFE' a Sandrigo presso Centro Oasi

KNIT CAFÈ  Sandrigo
 
KNIT CAFÈ è un gruppo di lavoro avviato il 4 novembre 2022 a Sandrigo per partecipare a “VIVA VITTORIA”, progetto nazionale di contrasto alla violenza contro le donne.
 
Il termine inglese knit significa “sferruzzare”, pa...

8 DICEMBRE FESTA DELL'IMMACOLATA

Il giorno 8 dicembre p.v. in Piazza Santi Filippo e Giacomo si svolgerà la tradizionale serata augurale con il seguente programma:
- Ore 16.30 letterina a Babbo Natale;
- Ore 17.00 ROBOLED MAN spettacolo futuristico per bambini e famiglie;
- Or...

Cultura | sociale

BULLISMO E CYBERBULLISMO - 30 NOVEMBRE ORE 20:30

Mercoledì 30 novembre alle ore 20.30 presso il Cinema Teatro Arena si terrà la serata conclusiva di una "tre giorni" di incontri con gli alunni della scuola primaria e secondaria dell'Istituto Comprensivo G. Zanella  del Comune di Sandrigo. Una s...

Nuovo numero verde So.Ra.Ris Spa

Informiamo che a partire da Lunedì 21 Novembre sarà attivo il nuovo numero verde ditta Soraris 800905240 per avere informazioni sui rifiuti, consegna bidoni, tariffa e per segnalazioni di mancate raccolta.

Ecologia

Questionario provinciale uso biomasse.

Gent.mo cittadino,
il nostro Comune aderisce al cosiddetto "patto dei Sindaci per la Qualità dell'Aria". Stiamo aggiornando il documento ricognitivo e programmatorio per raggiungere gli obiettivi di riduzione inquinanti nell'atmosfera.
Anche a t...

Cultura

Oltre le differenze, oltre il campo

Dal 12 novembre prendono il via due attività della Cooperativa La Vigna e Arci Servizio Civile di Vicenza a sostegno di “Oltre il campo”, progetto avviato dalla Parrocchia di Sandrigo in collaborazione con il Comune e il sostegno dalla Fondazione ...

sociale

MOVE UP - MESE DI NOVEMBRE 2022

“Move up: invecchiare bene si può!” è un progetto promosso dall'associazione Il Girasole e finanziato dalla Regione del Veneto. Prevede la realizzazione di diverse attività per l'invecchiamento attivo e per il benessere di anziani e caregiver. ...

Lavori Pubblici

CHIUSURA VIA GIARELLE.

A seguito dei lavori è ordinata la sospensione della circolazione stradale lungo la S.P. 53 Soella dal km 0+000, in corrispondenza dell'intersezione
con la S.P. 248 Schiavonesca Marosticana esclusa, al km 0+830 circa, in corrispondenza dell'inter...

Biblioteca

"Il piacere digitale" di Michele Spaccarotella

Sabato 5 Novembre alle ore 20:45, presso Palazzo Marconi, sede della Pro loco, presentazione del libro Il piacere digitale di Michele Spaccarotella, che tratta tutti quei temi nei quali possiamo imbatterci ogni volta che accendiamo uno smartphone:...

sociale

Campagna di vaccinazione antifluenzale 2022/2023

Come da disposizioni regionali, nel mese di ottobre prende avvio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022/2023. La vaccinazione è offerta gratuitamente presso: L'ambulatorio del proprio Medico di Assistenza Primaria (Medico di base) ...

sociale

Caffè in Gaja – Incontri di socializzazione


Caffè in Gaja è un'iniziativa gratuita di socializzazione e sostegno pensata proprio per offrire un punto di riferimento, un'occasione di incontro per tutte quelle persone che vivono sulla propria pelle le difficoltà e le sfide del prendersi cur...

PROGRAMMA TRIENNALE 2023-2025 DELLE OPERE PUBBLICHE

Si rende noto che con deliberazione di Giunta Comunale n. 122 del 28/10/2022 è stato adottato il programma triennale 2023/2025 e l'elenco annuale 2023 delle Opere Pubbliche . Gli schemi sono stati pubblicati all'Albo Pretorio di questo sito per 30...

Cultura

Comunicare con i figli: incontro con Federica Ciccanti

Anche per quest'anno scolastico i comitati genitori riuniti di Dueville, Sandrigo, Monticello Conte Otto, Montecchio Precalcino e l'Associazione Genitori Novoledo e Villaverla vi propongono alcuni appuntamenti... 
Ecco la prima proposta:

Marte...

Demografici

CERTIFICATI ANAGRAFICI ON LINE

FINO AL 31 DICEMBRE 2022 I CERTIFICATI ANAGRAFICI emessi in modalità telematica dal SITO NAZIONALE DELL'ANPR sono ESENTI DA BOLLO
 
Dal 15 novembre 2021 (data di avvio del nuovo Servizio ANPR) al 31 dicembre 2022 è possibile scaricare i principa...

COMMEMORAZIONE DEL IV NOVEMBRE

Il IV Novembre l'Italia celebra il GIORNO DELL'UNITA' NAZIONALE GIORNATA DELLE FORZE ARMATE.
In memoria di coloro che caddero per assicurare al nostro Paese libertà, democrazia e prosperità', la cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimoni...

sociale

Caffè in Gaja – Incontri di socializzazione

Iniziativa gratuita di socializzazione e sostegno PER FAMIGLIARI E ACCOMPAGNATORI DI ANZIANI FRAGILI Mercoledì 26 ottobre ore 10:00 – In Gaja in via Pomari, 7 Camisano Vicentino "Le emozioni dell'anziano e del caregiver: come possiamo r...

Cultura

Una donna e l'alpinismo

Venerdì 14 Ottobre, alle ore 20:30, presso Palazzo Marconi a Sandrigo, incontro con Adriana Valdo, prima donna accademica del CAI
Ingresso libero nel rispetto della normativa Covid
 

Demografici

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE -

SI AVVISANO I CITTADINI CHE ANCHE IL NOSTRO COMUNE RIENTRA NELLE RILEVAZIONI (AREALE E DA LISTA) PER IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2022.
INCARICATI DELLA RILEVAZIONE MUNITI DI CARTELLINO DI RICONOSCIMENTO INIZIERANNO DAL 30 DI SETTEMBRE LE OPER...

sociale

CORSO ONLINE SULL'AFFIDO FAMILIARE

Il Centro per l'affido e la solidarietà famigliare dei Comuni del “Distretto Est” dell'Ulss 8 Berica organizza un nuovo corso online dedicato all'affido familiare.
Il corso è riservato alle persone interessate a diventare una famiglia/persona aff...

Demografici

aggiornamento annuale albo scrutatori

Domanda per Scrutatori di seggio- dal 01 al 30 novembre.
Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso l'Ufficio Elettorale del Comun...

Demografici

ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO - ISCRIZIONE ALL'ALBO

Dal 1° al 31 ottobre 2022 sarà possibile, attraverso la presentazione di apposito modulo corredato dalla copia del proprio documento di identita' essere inseriti nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale.
La do...

Biblioteca | Cultura

Mese rosa della LILT

"Il Viaggio"⛵️, questo il titolo dell'installazione che l'Amministrazione Comunale di Sandrigo in collaborazione con il Comitato Biblioteca ha deciso di donare alla cittadinanza in occasione del MESE ROSA 🎀 della LILT mese dedicato alla sensibiliz...

sociale

Contributo Regionale FONDO SOSTEGNO AFFITTI ANNO 2022

Si informa che è possibile presentare la domanda per il BANDO FSA 2022 (Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione) per la concessione di contributi per il pagamento dei canoni di locazione relativi all'anno 2021, ris...

Biblioteca

Nuovo orario della Biblioteca

Dal 1° Ottobre la biblioteca sarà aperta anche il sabato mattina, dalle 10:00 alle 12:00, per il servizio di prestito e restituzione di libri e dvd e la lettura dei giornali
Si tratta di un'apertura sperimentale che si avvale di un gruppo di volo...

sociale

MOVE UP - INVECCHIARE BENE SI PUO' - mese di ottobre -

Nell'ambito del  progetto "Move Up: invecchiare bene si può!", cofinanziato col contributo della Regione Veneto, sono stati  organizzati una serie di incontri formativi per la cittadinanza con professionisti e ricercatori sui temi dell'invecchiame...

sociale

AZIONI SOLIDALI VICENTINE ANNO 2022

Il Comune di Sandrigo è fra gli enti patrocinanti della manifestazione Azioni Solidali Vicentine 2022 - Festa del Volontariato della provincia di Vicenza, giunta alla sua 25^ edizione, che si terrà il 1 e 2 ottobre a Vicenza.
Un programma ricco d...

ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022 - UBICAZIONE DEI SEGGI

AVVISO AGLI ELETTORI
  SI COMUNICA CHE LA COMMISSIONE ELETTORALE CIRCONDARIALE HA APPROVATO LO SPOSTAMENTO DEI SEGGI DA PALAZZO MARCONI ALLE RISPETTIVE PRECEDENTI SEDI COME DI SEGUITO INDICATO:
SEZIONI DA 1 A 5 PRESSO SCUOLE MEDIE IN VIA ALDO...

Cultura

Mostra fotografica con aperitivo solidale

Sabato 24 settembre dalle ore 16:00 presso Villa Sesso Schiavo a Sandrigo Mostra fotografica con aperitivo solidale e spettacolo di danza Bhangra.
In allegato la locandina con il programma.
 

sociale

MOVE UP - INVECCHIARE BENE SI PUO'

ell'ambito del  progetto "Move Up: invecchiare bene si può!", cofinanziato col contributo della Regione Veneto, sono stati  organizzati una serie di incontri formativi per la cittadinanza con professionisti e ricercatori sui temi dell'invecchiamen...

Cultura

Mostra d'arte: Sandrigo e i suoi dintorni

Domenica 18 Settembre, presso il Parco della Rimembranza, Piazza Marconi, mostra d'arte a cura dell'Associazione ODV.
Inaugurazione alle ore 10:00
In caso di maltempo la mostra verrà allestita presso Palazzo Marconi
 

Cultura

Progetto I C.A.R.E. - Attività promozionale gratuita

"Riprendere fiducia": Ciclo di incontri a Palazzo Marconi. Primo incontro Venerdì 16 Settembre alle ore 16.30: "Comunicare in modo efficace"
Le iscrizioni sono aperte dalle ore 15.30, di tutti i mercoledì e venerdì di settembre, sempre presso Pal...

OTTOBRE - MESE DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

Il 25 settembre 2022, al Teatro Comunale di Vicenza, ci sarà “Bruno Conte in concerto: sotto una luna Rosa”, manifestazione organizzata in occasione dei 100 anni di LILT e i 40 anni della sezione di Vicenza. L'evento, che apre gli appuntamenti del...

PEDALANDO PER IL FUTURO - 10/09/2022

Sabato 10 Settembre 2022 Fondazione San Bortolo organizza una pedalata a scopo benefico con ritrovo alle ore 08:30 presso il Teatro comunale di Vicenza e arrivo a Grisignano di Zocco Donazione consapevole di 5 Є, il ricavato sarà devoluto all...

Ecologia

Attenzione al "West Nile Virus"

Le arbovirosi sono un gruppo di malattie virali trasmesse da vettori artropodi, come le zanzare e le zecche. Il termine “arbovirosi” deriva da “arbovirus”, che significa appunto “virus trasmessi da artropodi” (arthropode-borne viruses). I princ...

sociale

“Non sei sola – Affidati alla rete”


Il Centro Regionale Emergenza Urgenza, d'intesa con l'Assessorato alla sanità ed ai servizi sociali della Regione del Veneto, ha lanciato la Campagna "Non sei sola - Affidati alla rete" con l'obiettivo di informare, sensibilizzare e aiutare le d...

Biblioteca

Mostra collettiva di pittura

Mostra collettiva degli allievi dei corsi di pittura della biblioteca comunale a cura dell'insegnante Francesca Gasparotto.
Palazzo Mocenigo, via Chiesa 34 a Lupia di Sandrigo, 9-10-11 Settembre

Inaugurazione Venerdì 9 Settembre alle ore 19.30...

sociale

ALBO DEL VOLONTARIATO

E' possibile iscriversi all'albo dei Volontari Civici, per svolgere attività di carattere sociale e civile in collaborazione con gli Uffici del Comune.

In allegato regolamento e modulo di iscrizione

Per info contattare 0444 / 461650 - 651
s...

Biblioteca

Chiusura Biblioteca

Si avvisa che la Biblioteca Comunale "Domenico Pittarini" resterà chiusa  dal 16 al 19 agosto. Al mattino resterà APERTA la SALA PERIODICI, dalle 10:00 alle 12:00, per la lettura dei giornali e la restituzione dei prestiti. 

Ecologia

Spegnimento lampioni. Operazioni e disservizi

Siamo a conoscenza di alcuni disservizi successivi ai nuovi orari di accensione/spegnimento dell'illuminazione pubblica che ricordiamo sarà spenta dalle ore 00:30 di notte. Il personale addetto è già al lavoro, contiamo in una risoluzione in tempi...

Ecologia

NUMERI UTILI PER SEGNALAZIONI SERVIZIO IDRICO

Servizio Clienti

Numero verde 800 154 242
Disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e sabato dalle 8.00 alle 13.00


Mail per informazioni di carattere generale: info@viacqua.it
Mail per informazioni su contratti, consumi e b...

Segreteria

ELEZIONI COMUNALI 2022. CANDIDATI ELETTI

                                                                I L S I N D A C O
  Visto l'articolo 61 del testo unico delle leggi recanti norme per la composizione e la elezione degli organi
delle amministrazioni comunali, approvato con decre...

Ecologia

LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE

Al fine di controllare il propagarsi delle Arbovirosi e West Nile Virus, si raccomanda i cittadini di prestare attenzione ai comportamenti che tendono a ridurre la presenza di ZANZARE.Segui le semplici indicazioni sotto riportate e per maggiori in...

Orari Ufficio Elettorale

L'Ufficio Elettorale rimarrà aperto con orario continuato (9:00 - 18:00)  giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 giugno, dalle ore 7:00  alle ore 23:00 nella giornata di domenica 12 giugno. 
Si coglie l'occasione per invitare le elettrici e gli eletto...

Ubicazione seggi elettorali

Si informano gli elettori del Comune di Sandrigo che la sede dei seggi per la votazione del 12 giugno prossimo sono tutti (dal N. 1 al N. 7) ubicati presso Palazzo Marconi in P.zza Maroconi 9 Sandrigo.

Si coglie l'occasione per invitare le elet...

Emergenza

COMUNICATO ALLA CITTADINANZA

Al fine di rendere edotta la cittadinanza dello stato di diffusione del virus Covid 19  nella nostra comunità si precisa che alla data del 04 giugno 2022  i positivi in isolamento rilevati dai dati in nostro possesso sono :  21

Si pre...

BOLLETTAZIONE IMU ANNO 2022

Bollettazione ACCONTO IMU 2022
 
L'Ufficio Tributi informa che è iniziata la distribuzione a domicilio, dei conteggi e dei modelli F24 per il versamento dell'acconto “IMU 2022”, con questa scadenza:
 
prima rata 16/06/2022
seconda rata 16/12/...

sociale

INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI

La Regione del Veneto con Deliberazioni di Giunta Regionale 1462/2021 e 1682/2021 ha approvato il programma interventi economici a favore di:

  • famiglie con figli minori orfani di uno o entrambi i genitori;
  • famiglie monoparentali o con genitor...

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - LOCAZIONE AREA

E' stata indetta una manifestazione di interesse per la locazione di un'area sita in Via Alberetto per l'installazione di impianti tecnici trasmissivi di telefonia mobile.
Scadenza presentazione delle offerte: ore 12:30 del 06/06/2022

Vedi ban...

sociale

CI STO? AFFARE FATICA! edizione 2022

Da lunedì 23 maggio, sono aperte  le iscrizioni al progetto "Ci sto? Affare fatica" rivolto a tutti i giovani dai 14 ai 19 anni (compresi anche i tredicenni che stanno concludendo la terza media), residenti nel Comune di Sandrigo che durante l'e...

sociale

Campus Estivo Multisport Civili Cip Veneto

CIP Veneto organizza il “CAMPUS ESTIVO MULTISPORT CIVILI CIP VENETO” L'iniziativa si terrà al Villaggio al mare Marzotto (Viale Oriente, 44 – 30016 Jesolo VE), da giovedì 08 settembre 2022 a domenica 11 settembre 2022 ed è rivolta a 12 persone dis...

sociale

“Buono Scuola” anno scolastico 2021/2022

La Regione del Veneto ha approvato il bando per l'assegnazione del contributo regionale “Buona scuola” relativo all'anno scolastico 2021/2022 a parziale copertura delle spese di iscrizione e frequenza degli studenti alle scuole primarie, secondari...

Cultura

Disegni sull'asfalto: Domenica 1 Maggio

La  Pro Loco di Sandrigo vi aspetta DOMENICA 1 MAGGIO alle ore 9.30 in via Roma di Sandrigo. Il tema della 42. edizione della manifestazione Disegni suul'asfalto è  La natura e l'ambiente. Chi ha visto le api?
In allegato il programma
 

Segreteria

CERIMONIA DEL XXV APRILE

In occasione del 77° Anniversario della Liberazione si terrà la consueta cerimonia con il seguente programma:
ore 9.30 Ritrovo davanti al Municipio delle Autorità, Associazioni d'Arma e Scuole
ore 9.45 Cerimonia civile presso il monumento dei ca...

Segreteria

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 26.04.2022

Si informa che ai sensi dell'art. 38, comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, il Consiglio è convocato in prima convocazione il giorno 26.04.2022 alle ore 18.00 nella sala consiliare, in seduta p...

Biblioteca

Incontri in Biblioteca: Presentazione libro

Il Comitato per le attività culturali della biblioteca vi invita alla presentazione del libro "La bicicletta di Sandocan" di Cosimo Melanotte
Giovedì 28 Aprile alle ore 20:45 presso la Sala Conferenze della biblioteca comunale

Ingresso libero ...

Ecologia

Info utilizzo cestini stradali

I CESTINI SONO RISERVATI AI PASSANTI PER CONFERIMENTO DI RIFIUTI DI PICCOLA PEZZATURA AL FINE DI MANTENERE IL DECORO E L'IGIENE PUBBLICA. Ai sensi dell'Art. 18 del Vigente Regolamento Comunale sulla gestione dei Rifiuti, si ricorda che è assolu...

Cultura

36^ edizione Fiera del Verde

Sabato 2 e Domenica 3 Aprile presso il "Brolo" di Ancignano in via Chiesa 36^ Edizione della Fiera del Verde. 
In allegato il programma
 

Biblioteca

Servizio Civile Universale

SELEZIONE DEI CANDIDATI CALENDARIO DEI COLLOQUI Nel documento allegato è  riportato il calendario dei colloqui della selezione per l'avvio dei volontari del Servizio civile universale, che si svolgeranno in modalità on-line, su piattaforma Z...

La Regione Veneto per le donne

Iniziative promosse dalla Regione del Veneto nell'ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 per promuovere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, la valorizzazione dei percorsi professionali e il mi...

sociale

Progetto "C'è un posto letto?"

Progetto "C'è un posto letto?" dell'ULSS N. 8 BERICA Si informa che l'ULSS N. 8 BERICA, con l'aggiornamento e l'estensione del sito "C'è un posto letto?" a tutti i Centri di Servizi per persone anziane non autosufficienti del territorio, mette ...

Biblioteca

Il tuo giardino è sostenibile?

Giovedì 31 Marzo, alle ore 20:45 in biblioteca, serata all'insegna del verde: Nuovi modi per un giardino più naturale, con Lucio Brioschi, in collaborazione con l'Associazione Fiera del Verde di Ancignano

Ingresso libero nel rispetto della norm...

Biblioteca

Nuovi corsi di lingua in biblioteca

A Marzo inizieranno in biblioteca, dei nuovi corsi di lingua Inglese - Spagnolo - Francese.
Chi è interessato può prendere visione delle informazioni qui allegate e compilare il modulo di iscrizione, inviandolo a: biblioteca@comune.sandrigo.vi.it

sociale

CARTA EUROPEA DELLA DISABILITÀ

La Carta Europea della Disabilità è il documento che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate.   La Carta Europea della Disabilità rientra all'interno del prog...

MIMOSA GIALLA E NASTRO AZZURRO

L'Amministrazione Comunale di Sandrigo aderisce all'iniziativa promossa dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità: l'8 marzo della Provincia di Vicenza e della Commissione Pari Opportunità è dedicato alle DONNE UCRAINE

sociale

Iniziativa pro Ucraina - 12 Marzo

NELL'AMBITO DELLA GIORNATA ECOLOGICA DEL 12 MARZO 2022
invito alla cittadinanza
INIZIATIVE PRO UCRAINA
Sabato 12 marzo dalle ore 14 alle ore 17
nel piazzale retrostante Palazzo Marconi - Sandrigo
(in caso di maltempo l'iniziativa verrà postic...

Cultura

M'ILLUMINO DI MENO 2022

Venerdì 11 marzo 2022 ha luogo l'edizione di “M'ILLUMINO DI MENO 2022”: la Giornata del Risparmio Energetico e degli stili di vita proposta dal programma Caterpillar di RAI Radiodue.
In allegato la locandina con tutte le informazioni
 

Cultura

Università Adulti/Anziani - Nuovi corsi

Il Comune di Sandrigo informa che i nuovi corsi dell'Università Adulti Anziani,  inizieranno venerdì 4 marzo alle ore 15:00 presso la sala conferenze di Palazzo Marconi e si concluderanno nel mese di maggio 2022. La quota di partecipazione di e...

Commercio

LUOGHI STORICI DEL COMMERCIO

Luoghi storici del Commercio
Apertura termini per presentare domande di riconoscimento
dall'1 al 30 Aprile 2022
La Regione del Veneto, in applicazione della LR 50/2012, ha istituito con Dgr n. 696 del 13.05.2014 l'Elenco Regionale dei Luoghi ...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 21.02.2022

Si informa che ai sensi dell'art. 38, comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, il Consiglio è convocato in prima convocazione il giorno 21.02.2022 alle ore 18.00 nella sala consiliare, in seduta p...

sociale

Borse di Studio ANNO SCOLASTICO 2021-2022

Con Deliberazione della Giunta regionale n. 74 del 01/02/2022 sono stati approvati i criteri e le modalità di concessione delle “Borse di Studio”, per l'anno scolastico 2021-2022, destinate agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di...

GIORNO DEL RICORDO

Alla memoria della tragedia delle vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati
 

GIORNATA DELLA MEMORIA

"L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria" Primo Levi

Cultura

Serata CAI: La montagna vista da noi

Venerdì 28 Gennaio, alle ore 20.30, presso Palazzo Marconi, nuova sede delle Associazioni.
Ingresso con prenotazione al n. 339 8904777, nel rispetto della normativa Covid19
 

Biblioteca

Bioterapia nutrizionale - 24 Gennaio in biblioteca

Il primo appuntamento del 2022 è all'insegna del potere curativo degli alimenti. Lunedì 24 gennaio alle ore 20.45 presso la sala conferenze della Biblioteca di Sandrigo il dott. Paolo Dellai ci spiegherà com'è possibile curare numerosi disturbi...

sociale

CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO

Sono aperte le domande di pre - iscrizione al Bando di Selezione per il Corso Operatore Socio Sanitario.
Le domande devono essere presentate entro il 13/02/2022. Il corso si terrà nel territorio dell'AULSS 8 presso la Cooperativa Margherita di Sa...

Cultura

Mostra "Le cose di una volta" in Oratorio Trissino

Nell'ambito dell'iniziativa "Festival dei cammini veneti", in collaborazione con la Pro Loco di Sandrigo, è allestita presso l'Oratorio Trissino la mostra "Cose di una volta", ambientazione rurale dalla collezione di Mario Poier
La mostra rimarrà...

sociale

Centro Antiviolenza - CeAv

Il Centro Antiviolenza nasce da un progetto condiviso tra il Comune di Vicenza, l'Azienda Ulss 8 Berica distretto Est, le Forze dell'ordine, l'Ufficio Scolastico provinciale, la Provincia di Vicenza, l'Aiaf (Associazione italiana avvocati per la f...

Cultura

Festival dei Cammini Veneti 2021/2022

Parte il Festival diffuso sui Cammini Veneti, una rassegna di eventi sviluppata attorno al Cammino "Fogazzaro-Roi" e del nascituro Cammino "Rigoni Stern", imperniata sulla valorizzazione del patrimonio culturale e sulla promozione in sinergia tra ...

sociale

Apertura iscrizioni Corso OSS

Si pubblica il bando ed il modulo di domanda per l'iscrizone al corso OSS tenuto dalla Cooperativa Margherita di Sandrigo.

Scadenza il 13/12/2021.

Maggiori info in allegato.

BOLLETTAZIONE SALDO IMU 2021

L'Ufficio Tributi informa che è iniziata la distribuzione a domicilio, dei conteggi e dei modelli F24 per il versamento del Saldo “IMU 2021”, con questa scadenza:
 
seconda rata: 16/12/2021
 
I conteggi con i relativi modelli F24 verranno sped...

NATALE A SANDRIGO

In allegato il programma degli eventi che si terranno a Sandrigo in occasione del Natale

Cultura

Natale in Villa: il Mercatino

Sabato 27 e Domenica 28 Novembre, presso Villa Sesso Schiavo di Sandrigo, ci sarà il Mercatino di Natale
Vedi programma allegato

Ingresso libero nel rispetto della normativa Covid19
 

Cultura

SERATA AUGURALE DELL'8 DICEMBRE

In occasione della festa dell' Immacolata Concezione, il Sindaco e l'Amministrazione Comunale invitano la cittadinanza a partecipare all'evento organizzato il giorno 8 dicembre p.v. alle ore 17.30 in Piazza Santi Filippo e Giacomo. Nel caso il qu...

Cultura

Conferenza: LAVORO E DIRITTI QUALE PARITA'?

Mercoledì 24 novembre alle ore 20.30 presso Palazzo delle Associazioni di Sandrigo si terrà la conferenza Lavoro e diritti: quale parità?
Intervengono l'avvocato Mirta Corrà, consulente in materia di discriminazioni e la professoressa Adriana Top...

Biblioteca

"Il Bel Paese" 2021 - Serata premiazioni

Venerdì 12 novembre, alle ore 20.30, presso la biblioteca comunale, verranno premiati i partecipanti più votati della manifestazione
Ospite della serata: Dott.ssa Camilla Zanarotti, architetto paesaggistico
Accesso con mascherina e GreenPass
Pr...

Cultura

Presentazione libro "Randagio" di F. Valbusa

Giovedì 18 Novembre, alle ore 20:30, presso la sala conferenze di Palazzo Marconi - piazza Marconi - Sandrigo, verrà presentato il libro "Randagio" di Fandango Editore,  alla presenza degli autori Fulvio Valbusa e Serena Marchi. Farà da moderator...

Cultura

Presentazione libro di Antonio Caprarica

Mercoledì 17 Novembre, alle ore 20.30, presso Villa Mascotto di Ancignano - Via Chiesa 1 - Antonio Caprarica presenterà il suo ultimo libro "Elisabetta per sempre regina"
La serata si terrà nel rispetto delle norme anti Covid 19 (mascherina e gre...

Cultura

5° EDIZIONE BANDI AMBIENTALI DI CONCORSO 2021

È indetta la “5° EDIZIONE BANDI AMBIENTALI DI CONCORSO 2021 – PREMIO “EUGENIO ROSMANN” PER NEOLAUREATI”. Il premio ha lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati che hanno manifestato un particolare interesse nella...

Lavoro

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ATER DI VICENZA

Segnaliamo queste selezioni di personale.
  AVVISO MOBILITA' ESTERNA:  https://www.atervicenza.it/files/Amministrazione%20Trasparente/Bandi%20di%20concorso/mobilita-2021/avviso_di_mobilita_8%C2%B0ragioneria.pdf   AVVISO SELEZIONE 8° LIVELL...

sociale

Progetto ADoCes “Bimbo dona, papà dona”

Il Progetto ADOCES "Bimbo dona, Papà dona" ha lo scopo di promuovere le donazioni solidali di cellule staminali da sangue cordonale, da sangue periferico e da midollo osseo.
Il Progetto è finanzianto dalla Regione Veneto, con patrocinio del Minis...

Cultura | Ecologia

Le buone regole per la raccolta differenziata

Lunedì 4 Ottobre 2021, alle ore 20:45, presso la Sala Conferenze della biblioteca comunale, serata di "ripasso" delle buone regole per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti, a cura dell'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Sor...

Cultura | Ecologia

Passeggiata sugli argini dell'Astico

Domenica 3 Ottobre 2021, il Laboratorio Astico Tesina di Sandrigo, organizza una passeggiata sugli argini del torrente Astico, aperta a tutti.
Ritrovo alle ore 9:30 presso il parcheggio della trattoria Quattro Strade, via Chizzalunga Sandrigo
Pr...

sociale

VACCINI ANTI COVID-19

Si comunica che da questa settimana è iniziata la partecipazione alla vaccinazione anti covid dei Pediatri di libera scelta. Le vaccinazioni (per i nati nel 2009-2008-2007-2006) verranno eseguite presso lo studio del PLS il Mercoledì per il DSS Es...

sociale

Cuore e mente per il volontariato

La Fondazione San Gaetano seleziona 10 persone che hanno voglia di dedicare il loro tempo per aiutare gli altri. La Fondazione San Gaetano ti offre un corso di formazione con formatori esperti nel settore Socio Sanitario (in collaborazione con l'...

PROGRAMMA TRIENNALE 2022-2024 DELLE OPERE PUBBLICHE

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 80 del 14/09/2021 sono stati adottati gli schemi del programma triennale 2022-2024 e l'elenco annuale 2022 delle opere pubbliche nonchè lo schema biennale 2022-2023 degli acquisti di beni e servizi. Gli sche...

sociale

CORSO SALDATURA WORK EXPERIENCE OVER 30

la Scuola Superiore di Saldatura e Controllo S.r.l. ha presentato e ottenuto l'approvazione da parte della Regione Veneto del progetto WE Professione: Operatore di saldo - carpenteria metallica - DGR 74 del 26/01/21 con DDR. 793 DEL 10/09/2021. ...

sociale

CORSI PER ADULTI C/O CPIA DI SCHIO a.s. 2021-2022

I CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) sono scuole statali istituite dal Ministero della Pubblica Istruzione che offrono servizi e attività per l'Istruzione in età adulta e si rivolgono a cittadini italiani e stranieri di età superiore ai 1...

Cultura

Università adulti/anziani - Sabato 2 Ottobre 2021

Ripartono le attività dell'Università Adulti/Anziani di Sandrigo.
Sabato 2 Ottobre alle ore 16.00, presso il Cinema Teatro Arena di Sandrigo, armonia di canti e poesie con il Coro CantAmarilli
La cittadinanza è invitata
L'ingresso è libero, obb...

sociale

CONTRIBUTO REGIONALE BUONI LIBRI a.s. 2021/2022

ANNO SCOLASTICO 2021 - 2022

ll Bando per l'anno scolastico 2021-2022 è stato approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 993 del 20.07.2021.

La domanda va compilata esclusivamente on-line sul sito http://www.regione.veneto.it/istru...

sociale

BiciBUS per la scuola ZANELLA - Incontro di prova

Si avvisa che VENERDI' 10 SETTEMBRE alle ore 16:00 si terrà un incontro di prova per il BiciBUS. Il ritrovo è a Scuola - Via A. Moro 53, 36066 Sandrigo -VI- in bicicletta.

Sono invitati tutti i genitori e gli studenti interessati.

In allegat...

Cultura

Cinema sotto le stelle: "The greatest showman"

La Pro Loco e l'Amministrazione Comunale hanno il piacere di invitarvi martedì 24 Agosto alle ore 21:00 presso il cortile di Palazzo Marconi per la proiezione del film "THE GREATEST SHOWMAN", per la rassegna "Cinema sotto le stelle".

Ingresso g...

Biblioteca

Accesso alla Biblioteca solo con il Green-Pass

In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti, previste per tutti i luoghi di cultura italiani (rif. D.L. del 23 luglio 2021), dal 6 agosto 2021 è obbligatorio che i visitatori esibiscano il Green Pass corredato da un valido documento di i...

sociale

BUONO LIBRI REGIONE VENETO A.S. 2021/2022 - INFORMATIVA

Si informa che ai sensi del D.L. 16/07/2020 n.76, per accedere e beneficiare del BUONO LIBRI A.S. 2021/2022 sarà necessario essere in possesso dell'identità digitale ottenibile mediante:

  • SPID (Sistema Pubblico d'Identità Digitale) - https://ww...

sociale

ASSEGNO TEMPORANEO PER I FIGLI MINORI

CHE COS'È?
L'Assegno Temporaneo è una misura immediata e temporanea istituita in attesa dell'Assegno Unico e universale.
È destinato ai figli minori di 18 anni, inclusi i figli minori adottati e in affido prea-dottivo, per sostenere la genitoria...

sociale

BONUS BABY-SITTING E CENTRI ESTIVI NUOVE ISTRUZIONI

Il decreto Rilancio (articolo 72, decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) prevede la possibilità di fruire di uno o più bonus per servizi di baby-sitting e per l'iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l'infanzia. L'INPS...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 17.06.2021 ORE 18:00

Si informa che ai sensi dell'art. 38, comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, il Consiglio è convocato in prima convocazione il giorno 17.06.2021 alle ore 18.00 nella sala consiliare, in seduta p...

Cultura

2 Giugno - Festa della Repubblica

Mercoledì 2 Giugno Pro Sandrigo in collaborazione con l'Ammistrazione comunale e l'Associazione Alpini di Sandrigo, festeggia la Festa della Repubblica con alcune iniziative (vedi locandina con il programma)

Cultura

"Doppio binario" - Due corsi per adulti

L'Amministrazione comunale è lieta di proporre due corsi per adulti: scrittura creativa e lettura critica del giornale.
I corsi si terranno ad Ancignano, presso il palazzo delle scuole, dal 7 giugno al 7 luglio.
Le iscrizioni si raccolgono in bi...

BOLLETTAZIONE IMU ACCONTO ANNO 2021

Bollettazione ACCONTO IMU 2021
 
L'Ufficio Tributi informa che è iniziata la distribuzione a domicilio, dei conteggi e dei modelli F24 per il versamento dell'acconto “IMU 2021”, con questa scadenza:
 
- prima rata: 16/06/2021
 
I conteggi co...

CERIMONIA 2 GIUGNO

In occasione del 75° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana la cerimonia che si terrà mercoledì 2 giugno 2021 alle ore 11.00 davanti al Municipio.
Visti i recenti DPCM recanti misure urgenti in materia di contenimento e di gestio...

Biblioteca

Corsi di pittura in biblioteca

In biblioteca sono aperte le iscrizioni per i corsi di pittura per adulti

Clicca sugli allegati per scaricare il modulo da compilare e inviare a biblioteca@comune.sandrigo.vi.it - Per ulteriori info chiama 0444 461680

 

EMISSIONE FATTURAZIONE TARIFFA RIFIUTI 2021 SORARIS SPA

SI COMUNICA  CHE SONO IN EMISSIONE, DA PARTE DELLA SORARIS SPA,  LE FATTURE DELLA TARIFFA RIFIUTI  PER L'ANNO 2021 CON LE SEGUENTI SCADENZE:
15.06.2021
30.09.2021

PER  INFORMAZIONI CHIAMARE IL NUMERO 0444 750272
MAIL info@soraris.it

sociale

Corso on-line sull'affido familiare

L'affido familiare è l'accoglienza temporeanea nella propria casa di un bambino o un ragazzo appartenente ad una famiglia in difficoltà.
L'obiettivo è quello di accompagnare il minore per un periodo di tempo più o meno lungo offrendogli un ambien...

Biblioteca

9^ Edizione del concorso "Il Bel Paese"

Il Comitato per le attività culturali della biblioteca Vi invita a partecipare alla 9^ edizione del concorso "Il Bel Paese".
Iscrizioni dal 15 Maggio al 15 Luglio. 

Si partecipa inviando una email a:   comitato.biblioteca@comune.sandrigo.vi.it...

Biblioteca

Riapertura al pubblico della Biblioteca comunale

Gentile lettrice e lettore,
la Biblioteca comunale di Sandrigo è di nuovo aperta al pubblico, con ingressi contingentati, misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani e rispetto della distanza tra le persone.

Sul sito della Rete ...

76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

La cerimonia si terrà domenica 25 aprile con il seguente programma:
ORE 10:30 CERIMONIA CIVILE
Visti i provvedimenti governativi di natura emergenziale finalizzati al superamento dell'emergenza COVID – 19 si comunica alla cittadinanza che la cer...

PRENOTAZIONE VACCINI ANTI COVID-19 ANCHE IN FARMACIA

Si comunica che, alla luce dell'accordo tra Federfarma Veneto e Regione Veneto, è possibile contattare le farmacie per la prenotazione del vaccino anti Covid-19, secondo le priorità stabilite dal piano regionale di vaccinazione. Per informazion...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 19.04.2021

Si informa che ai sensi dell'art. 38 comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, questo è convocato in prima convocazione il giorno 19.04.2021 alle ore 17.30. Il Consiglio si svolgerà in via eccezion...

Biblioteca | Cultura

Manifesto della Comunicazione NON ostile

La Rete delle Biblioteche Vicentine, di cui anche il Comune di Sandrigo fa parte, aderisce al Manifesto della Comunicazione NON ostile,  riconoscendo le  Biblioteche quali luoghi di sapere e crocevia di informazione, in grado di stimolare esperien...

Biblioteca

Buona Pasqua 2021

Il Gruppo Fiabe della Biblioteca Comunale augura a tutti i bambini e alle loro famiglie una Buona Pasqua e dedica a tutti la poesia che trovate in allegato.

Commercio

Luoghi Storici del Commercio

Luoghi storici del Commercio
Apertura termini per presentare domande di riconoscimento dall'1 al 30 Aprile
La Regione del Veneto, in applicazione della LR 50/2012, ha istituito con Dgr n. 696 del 13.05.2014 l'Elenco Regionale dei Luoghi Storici ...

Cultura

#Venezia1600

Il 25 marzo del 421 è comunemente riconosciuto come il giorno di fondazione della città di Venezia. Il 25 marzo 2021 ricorrono dunque i 1600 anni ab urbe condita, e la Città di Venezia celebra l'anniversario predisponendo un programma di eventi e ...

Cultura | Ecologia

MI ILLUMINO DI MENO - VENERDI' 26 MARZO -

Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Radio2. Dalle 18:00 le *Amministrazioni Comunali* di Bolzano Vicentino, Caldogno, Grisignano di Zocco e Sandrigo spegneranno le luci nelle loro sedi ist...

Commercio

MERCATO SETTIMANALE - ZONA ROSSA

MERCATO SETTIMANALE DEL VENERDI'
SVOLGIMENTO CON SOLI GENERI ALIMENTARI, ORTOFLOROVIVAISTICI E PRODOTTI AGRICOLI
A seguito contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in ZONA ROSSA informiamo che per il periodo 19 marzo – 6...

INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI

La Regione del Veneto ha in programma interventi economici a favore di:
- famiglie con minori orfani di uno o entrambi i genitori;
- famiglie monoparentali e i genitori separati o divorziati in situazioni di difficoltà economica;
- famiglie con...

sociale

Borse di Studio 2020-2021 - Contributo Regione Veneto

La Regione Veneto con Deliberazione n. 225 del 02/03/2021 ha approvato l'intervento "Borse di Studio" volto a concorrere nelle spese che le famiglie sostengono per l'istruzione dei propri figli.  Le domande dovranno essere compilate dai richied...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 01.03.2021

Si informa che ai sensi dell'art. 38 comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, questo è convocato in prima convocazione il giorno 01.03.2021 alle ore 18.00. Il Consiglio si svolgerà in via eccezion...

Ecologia

Nuova antenna 5G

Anticipiamo alla popolazione che a breve inizieranno i lavori per l'installazione di una antenna atta a servire il sistema di telefonia cellulare 5G in località Straccozzo.
 In coerenza con quanto più volte dichiarato in varie occasioni questa am...

Biblioteca

Giornata della Memoria

Quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo.
(La frase si trova incisa in trenta lingue su un monumento nel campo di concentramento di Dachau)

La Giornata della Memoria (“Holocaust Memorial Day”) è una ricorrenza internazio...

AVVISO DI DEPOSITO VARIANTE AL P.I. 01/2020

S'informa che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 del 30-12-2020 è stata ADOTTATA la variante al Piano degli Interventi denominata “VARIANTE 1/2020: VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DELLE NORME TECNICHE OPERATIVE ALLE D...

Sportello per l'ASSISTENZA FAMILIARE

Il Comune di Vicenza in collaborazione con il Comitato dei Sindaci del Distretto Est e l'ULSS 8 Berica ha avviato un progetto sperimentale della durata di un anno, finanziato dalla Regione Veneto.
A partire dal 25.01.2021 sono attivi 5 sportelli ...

Facciamoci furbi: "OCCHIO ALLE TRUFFE!"

Si pubblica in allegato il decalogo informativo della campagna "Facciamoci furbi:  OCCHIO ALLE TRUFFE", iniziativa a prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani.

sociale

BONUS SOCIALE AUTOMATICO DA GENNAIO 2021

  Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/...

Biblioteca

Viaggio nell'arte con Francesca Rizzo Mella

Una nuova iniziativa del Comitato per le Attività Culturali della Biblioteca in collaborazione con la dott.ssa Francesca Rizzo Mella: "Viaggio nell'arte"
Vi invitiamo ad accedere al video pubblicato sulla pagina facebook della biblioteca comunale...

AVVISO D'ASTA AFFITTO TERRENO VITATO

E' stata indetta l'asta pubblica per l'affitto del terreno vitato sito in Comune di Sandrigo - Via Galvani - di proprietà comunale.
L'affitto avrà durata ventincinquennale fino al 10.11.2045.
Scadenza per la presentazione delle offerte: ore 12:0...

Biblioteca

Servizio "take away" in biblioteca

Gentili lettrici e lettori,

il servizio delle biblioteche continua, per il momento, attraverso la procedura del prestito da asporto (take away) su appuntamento, compresa la restituzione dei materiali già in prestito.
E' tuttavia possibile la c...

Emergenza

VACCINAZIONI ANTICOVID

Si comunica alla cittadinanza che domani   9 Gennaio  alle 9,30 verrà somministrato il vaccino al personale e agli ospiti dell'Ipab Suor Diodata Bertolo.
La conferma è arrivata oggi  dopo che tutti si sono negativizzati.
E' un nuovo momento di s...

COMUNICATO: riconoscimento del Genocidio del Popolo Armeno

La Camera dei Deputati della Repubblica Italiana il 10 aprile 2019 si è impegnata a riconoscere ufficialmente il genocidio armeno e a darne risonanza internazionale.
Il Consiglio Comunale di Sandrigo, nella seduta del 30 novembre 2020 con propria...

Commercio

MERCATO SETTIMANALE - ANNULLAMENTO

S'informa che con ordinanza sindacale N. 126 R.G. del 23/12/2020, per cause legale all'emergenza COVID-19,  è stato annullato il mercato del 01-gen-2021 ed annullata la conseguente anticipazione del 31-dic-2020
ORDINANZA SINDACALE 126/2020

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.12.2020

Si informa che ai sensi dell'art. 38 comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, questo è convocato in prima convocazione il giorno 30.12.2020 alle ore 18.00. Il Consiglio si svolgerà in via eccezion...

Biblioteca

Chiusura natalizia della Biblioteca

La Biblioteca resterà chiusa dal 25 Dicembre al 3 Gennaio
Giovedì 24 Dicembre la chiusura serale è anticipata alle ore 18.00.
Rimarrà comunque attivo il Servizio di prenotazione sul Catalogo on-line

Auguri di Buone Feste.
 

AUGURI DA PARTE DEL SINDACO E DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Nel corso della storia vi sono dei sinonimi che ne contraddistinguono i cicli nelle loro peculiarità.
Oggi il termine che più si addice a questo periodo è: Resilienza.
L'augurio è che questa nostra capacità di "tenere duro" porti in questo Santo...

Ecologia | Tributi

NUOVO SPORTELLO SORARIS PER RIFIUTI 2021

Soraris SpA, azienda pubblica operante nella raccolta, trasporto e recupero dei rifiuti urbani ed assimilati, in accordo con l'amministrazione comunale, subentra a partire dal 2021 al Comune di Sandrigo nell'attività di riscossione della tariffa r...

Biblioteca

Sosteniamo il commercio e le attività locali

Natale è anche il tempo per pensare a chi ci vuole bene....
Sosteniamo il commercio e le attività locali,  facciamo i nostri acquisti a Sandrigo!
Le  vetrine illuminano le vie, rendono più bello e accogliente il nostro paese e per mantenerlo vit...

Biblioteca

Auguri di un sereno Natale

Cari Concittadini,

Si rinnova la magia del Natale, un momento di attesa, di rinascita, di nuove speranze dopo un anno particolarmente intenso per la nostra comunità sandricense.
Ci troviamo in cammino, con la speranza nel cuore di ritrovare no...

Ecologia

Calendario rifiuti anno 2021

Si avvisano i cittadini che presso l'entrata del Municipio è disponibile il calendario rifiuti anno 2021 diviso per ZONA 1  e  ZONA 2.
Potete ritirarlo dal 11.12.2021.

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER AFFITTO GARAGE

E' stata indetta la manifestazione di interesse per l'affitto di 2 garage interrati di proprietà comunale siti presso il parcheggio interrato di Piazza Giovanni Paolo II.
Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 17/...

Emergenza

NUOVO DPCM IN VIGORE DAL 04/12/2020

⚫Dal 21 al 6 gennaio, sarà vietato spostarsi dalla propria regione o dalla propria provincia autonoma. Vale per tutta l'Italia.
⚫Il 25, il 26 dicembre e l'1 gennaio, saranno vietati anche gli spostamenti tra comuni.
Ci sono sempre le eccezioni c...

Emergenza

ORDINANZA SGOMBERO NEVE

SI AVVISA LA CITTADINANZA CHE è stata pubblicata ordinanza Dirigenziale per sgombero neve.
Ecco il dipositivo

Ai proprietari dimoranti nello stabile, portieri ed i custodi o, in mancanza, agli inquilini abitanti od occupanti le case di privata...

Commercio

PIANO ESERCIZIO MERCATO SETTIMANALE - MISURE ANTICOVID

Disposizioni per l'esercizio dell'attività di commercio nella forma di mercato di Venerdi in conformità a quanto previsto nell'ordinanza del Presidente della Regione del Veneto N.151 del 12 novembre 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento...

CHIUSURA UFFICI COMUNALI IL GIORNO 07/12/2020

Si comunica che con decreto del Sindaco Rg. 27 del 02/12/2020 è stata stabilita la chiusura degli uffici comunali per il giorno 07/12/2020.
L'Ufficio di Stato Civile sarà reperibile dalle ore 9.00 alle ore 11.00 al numero 0444 -461620, solamente ...